Il meglio e il peggio 2005
MI E’ PIACIUTO La mostra Il Settecento a Roma, Palazzo Venezia, Roma Il critico Italo Faldi, per il suo contributo storico al Settecento Romano Alvar Gonzales Palacios, per le sue…
MI E’ PIACIUTO La mostra Il Settecento a Roma, Palazzo Venezia, Roma Il critico Italo Faldi, per il suo contributo storico al Settecento Romano Alvar Gonzales Palacios, per le sue…
Ci siamo sposati quasi quarantatre anni fa, il 5 luglio 1962. Il 29 marzo mi ha lasciato, improvvisamente, immaturamente. Ed è il solo rimprovero che possa muovere a questa straordinaria,…
Nel sec. XVIII il grande movimento di pensiero europeo denominato “Illuminismo” generò anche una scuola di economisti che vennero chiamati “fisiocratici”. Questa scuola partiva da un presupposto comune all’Illuminismo in…
Nel corso del convegno, da me organizzato presso l’Accademia Nazionale di San Luca, “Gli Archivi dell’Arte Contemporanea: quale legislazione e quale futuro” (gli atti sono stati integralmente pubblicati su Gazzetta…
E’ in corso la catalogazione delle opere di Sirio Tofanari, un interessante scultore animalista, fiorito tra la fine del sec. XIX e la prima metà del sec. XX (v. numero…
In Francia è assai diffusa l’abitudine di organizzare mostre su artisti, anche stranieri, intorno ad un nucleo di opere di proprietà del museo che allestisce l’evento. In quest’ottica, il museo…
Come ho scritto più volte, anche su questa rivista, uno dei pilastri della storia dell’arte, anzi, di tutte le scienze umane, è il principio della libertà di espressione del pensiero…
Una recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI, 29.10.2004 n. 7043, Pres. Varrone, Rel. Garofoli) ha affermato un importante principio: il termine per il rilascio dell’attestato di libera circolazione…