Il meglio e il peggio 2008
MI E’ PIACIUTO La mostra Sebastiano del Piombo, Palazzo Venezia, Roma, a cura di Claudio Strinati Le stanze della Regina Madre, Museo Praz, Roma, a cura di Patrizia Rosazza-Ferraris Il…
MI E’ PIACIUTO La mostra Sebastiano del Piombo, Palazzo Venezia, Roma, a cura di Claudio Strinati Le stanze della Regina Madre, Museo Praz, Roma, a cura di Patrizia Rosazza-Ferraris Il…
Sono “uomo di pochi libri”: alle letture continue e disordinate, preferisco una rigorosa selezione ed una continua rimeditazione sui miei testi preferiti. Tra questi, vi è il “Dictionnaire philosophique”, di…
Istituto Italiano di Cultura, Tokyo, 5 novembre 2008. Con il Patrocinio dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Scopo del Convegno, che si svolgerà nella sala “Umberto Agnelli” dell’Istituto…
Seminario Annuale DIRITTO E PAESAGGIO. 2-4 ottobre 2008, Villa Chigi, Castelnuovo Berardenga (Siena). Il seminario ha l'obiettivo di analizzare le modifiche apportate al codice dei beni culturali e del paesaggio,…
Ho visitato, a Reggio Emilia, la splendida Collezione Maramotti, esposta al pubblico, in sapiente ordine, in un vecchio edificio di archeologia industriale appartenente sempre ai Maramotti e diretta con competenza…
Il recente T.U. dei Beni Culturali ha inglobato la quasi totalità della c.d. “Legge Pieraccini”, la n. 1062 del 1971, che si riferiva alla contraffazione, alterazione e riproduzione di opere…
L’arte è la massima espressione della libertà creativa dell’uomo: in quanto tale, essa costituisce un valore di civiltà, che dovrebbe farla ritenere sottratta a qualsiasi limitazione esterna, anche a quella…
Nel concludere il suo splendido poema sulla follia di Orlando, l’Ariosto (46, 3 e ss.) fa una lunga lista dei letterati che “adornano il lito” ove approda il vascello sul…