Bail-in bancario: le ragioni ed i punti critici
Il clamore seguito all'entrata in vigore, lo scorso gennaio, della BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che contiene il meccanismo di bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie, è uno…
Il clamore seguito all'entrata in vigore, lo scorso gennaio, della BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che contiene il meccanismo di bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie, è uno…
Mentre l’Europa è minacciata da più parti e risulta ancora fragile il suo Spazio di sicurezza, libertà e libera circolazione, il prossimo 18 gennaio entrerà in vigore la tessera professionale…
Giuliano Lemme, autore di "Il sistema bancario giapponese: spunti comparatistici" (Banca, Borsa e Titoli di Credito, 2011) è stato invitato a far parte dell'Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato, con sede…
Con delibera del 16 settembre 2015, Giuliano Lemme è stato nominato sindaco effettivo di Cinecittà Luce SpA in liquidazione, società del Gruppo Fintecna.
La Rivista Quadrimestrale di Diritto dell’Ambiente ha pubblicato sul numero 1/2015 un articolo del prof. Giuliano Lemme dal titolo “Lo strabismo di Bacco. L’etichettatura dei prodotti vitivinicoli tra tutela del…
Lunedì 27 aprile 2015, alle ore 10:00, presso la sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in Via dei Portoghesi 12, Roma, si terrà un convegno su “Diritto ed Economia del…
Venerdì 20 marzo alle ore 18, nell'ambito della dodicesima edizione della manifestazione organizzata dal Consorzio Viniveri, ViniVeri 2015-Vini secondo Natura, che si svolgerà dal 20 al 22 marzo nella consueta cornice dell’Areaexp…
Venerdì 27 febbraio 2015, dalle ore 9.30 alle ore 15, presso l’Aula Europa della Corte di Appello di Roma, Via R. Romei 2, si terrà il convegno “Rottamare anche la giustizia? Vere…