Il TTIP: tra ricchezza e democrazia
di Giuliano LemmeIl dibattito sul Transatlantic Trade and Investment Partnership, meglio noto con l'acronimo TTIP, si arricchisce ogni giorno di nuove voci, tra chi sottolinea l'apporto in termini di aumento…
di Giuliano LemmeIl dibattito sul Transatlantic Trade and Investment Partnership, meglio noto con l'acronimo TTIP, si arricchisce ogni giorno di nuove voci, tra chi sottolinea l'apporto in termini di aumento…
A seguito del giudizio favorevole unanimemente espresso dalla Commissione nominata dal MIUR, Giuliano Lemme è stato nominato Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare IUS/05 - Diritto dell'economia.
Giovedì 7 aprile in aula 1, nell'ambito del corso di Diritto dell'economia dei mercati (MCI, I anno, prof. Giuliano Lemme) focus sul Giappone. Alle ore 8.30 la lezione del prof.…
Il prof. Giuliano Lemme è stato nominato docente per il corso 4-6 aprile 2016 della Scuola Superiore della Magistratura di Scandicci. Nell'ambito del corso terrà un intervento sull'insolvenza nei gruppi…
Il 16 marzo, nell'ambito del suo corso di Diritto dell'economia dei mercati, il prof. Giuliano Lemme ha ospitato il prof. Giuseppe Ugo Rescigno per un seminario sulla riforma della Costituzione,…
Nell'ambito del corso di Diritto dell'economia dei mercati, di cui è titolare il prof. Giuliano Lemme, il giorno 16.3. a Reggio Emilia, Aula 8 di Palazzo Dossetti, il prof. Giuseppe…
Il clamore seguito all'entrata in vigore, lo scorso gennaio, della BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che contiene il meccanismo di bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie, è uno…
Giuliano Lemme, autore di "Il sistema bancario giapponese: spunti comparatistici" (Banca, Borsa e Titoli di Credito, 2011) è stato invitato a far parte dell'Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato, con sede…