Dibattito “Per una nuova agenda delle donne”
Nell'ambito della Festa de l'Unità di Roma 2013 , in programma dal 26 giugno al 28 luglio al Parco Schuster (Basilica di San Paolo), sabato 13 luglio alle ore 19.00 si…
Nell'ambito della Festa de l'Unità di Roma 2013 , in programma dal 26 giugno al 28 luglio al Parco Schuster (Basilica di San Paolo), sabato 13 luglio alle ore 19.00 si…
“Partiamo dalle parole per attingere alla semantica delle cose. Usiamo definire copia un disegno, una pittura, una scultura, un’incisione che riproduca più o meno fedelmente un’opera d’arte. Il complesso fenomeno…
L'11 luglio 2013 alle ore 14.00 presso gli Uffici del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere, in Via IV novembre 149, si terrà il workshop "Prospettive Europee per la ricerca: le…
Nell'articolo "Elezioni comunali, la doppia preferenza premia le donne" di Luciana Di Mauro, pubblicato sul Venerdì di Repubblica del 14 giugno 2013, la giornalista raccoglie le opinioni di Antonella Anselmo…
"In un saggio del 1981, Stefano Rodotà definiva la proprietà “Il terribile diritto”, chiarendo dunque, in antitesi totale con il liberismo e la stessa tradizione giuridica romana, il suo approccio…
“Come è noto il Decreto legislativo n. 42/2004 e ss.mm.ii, di tutela e valorizzazione dei beni culturali, in qualche modo supera la risalente tendenza omnicomprensiva volta a vincolare e a…
È appena uscito per i tipi de Il Mulino un manuale di Giuliano Lemme su “Diritto dei gruppi di società”. Il testo, destinato alle adozioni in ambito universitario, fa parte della…
Il prossimo 17 maggio il prof. Giuliano Lemme è stato invitato a tenere presso la Torun School of Banking di Torun (Polonia) una lezione in inglese dal titolo “The Italian…