L’adozione delle “opere orfane”
Avv. Pierpaolo CarboneSi definiscono “opere orfane” quelle non cadute in regime di pubblico dominio, presumibilmente ancora protette dal diritto d'autore in cui, però, l'autore (o i suoi eredi) non è…
Avv. Pierpaolo CarboneSi definiscono “opere orfane” quelle non cadute in regime di pubblico dominio, presumibilmente ancora protette dal diritto d'autore in cui, però, l'autore (o i suoi eredi) non è…
Il prof. Giuliano Lemme è stato nominato docente per il corso 4-6 aprile 2016 della Scuola Superiore della Magistratura di Scandicci. Nell'ambito del corso terrà un intervento sull'insolvenza nei gruppi…
Il 16 marzo, nell'ambito del suo corso di Diritto dell'economia dei mercati, il prof. Giuliano Lemme ha ospitato il prof. Giuseppe Ugo Rescigno per un seminario sulla riforma della Costituzione,…
Avv. Silvia GallettiIl legame tra medico e paziente, o meglio tra l’obbligo informativo del personale sanitario ed il consenso prestato dal paziente al trattamento terapeutico, è un tema che è…
Avv. Francesca Guerriero – Lemme Avvocati AssociatiIl caso. All’esito di un recente giudizio per corruzione nei confronti di un funzionario comunale, la Corte di Appello di Roma pronunciava sentenza di…
Nell'ambito del corso di Diritto dell'economia dei mercati, di cui è titolare il prof. Giuliano Lemme, il giorno 16.3. a Reggio Emilia, Aula 8 di Palazzo Dossetti, il prof. Giuseppe…
Una breve riflessione sulla disperata ricerca di colpevolidell'Avv. Massimiliano OggianoDa diversi decenni, nei Paesi occidentali industrializzati, si assiste ad un costante e preoccupante incremento delle diagnosi di malattie neoplastiche, con…
Avv. Francesca MatizA ormai quindici anni dalla nota novella che, modificando il Titolo V della Costituzione, ha dato nuova forma ai rapporti Stato-Enti Locali, non sono ancora ben chiari i…